L'acciaio inossidabile è il nome generale di una famiglia di acciai resistenti alla corrosione e contenenti un minimo di 10,5% di cromo.L'effetto di questo livello minimo crea uno strato di ossido di cromo sulla superficieAl di sotto del 10,5% di cromo, il film di ossido è di durata insufficiente per essere auto-curante.
Gli acciai inossidabili sono ampiamente utilizzati nella maggior parte delle industrie, tra cui edilizia, marina, aerospaziale, automobilistica e beni di consumo.e resistenza alla corrosioneL'acciaio inossidabile è fornito in gradi classificati in base al loro contenuto di leghe.Il grado scelto per un'applicazione dipende da fattori quali l'ambiente in cui verrà utilizzato, la resistenza e la durata richieste e lo standard estetico desiderato.Cos'è l'acciaio inossidabile?, la sua composizione, tipi, gradi, proprietà e applicazioni.
L'acciaio inossidabile austenitico è la classificazione più comune, offrendo elevata resistenza alla corrosione, duttilità e robustezza.con altri metalli/non metalli come il manganeseQuesti acciai possono sopportare l'esposizione al sale, anche se è possibile una certa colorazione marrone.
Questo tipo di acciaio inossidabile è generalmente più resistente e più duro, ma soffre di una minore resistenza alla corrosione.
Gli acciai inossidabili ferritici possono avere una vasta gamma di contenuti di cromo (10,5 ∼27%) e utilizzare acciai con un contenuto di carbonio più elevato rispetto ai tipi austenitici.ma ha comunque una buona resistenza alla corrosione ed è spesso utilizzato per applicazioni automobilisticheQuesti acciai reagiscono meno bene al sale e non sono generalmente utilizzati in ambienti marini.
Gli acciai inossidabili duplessi combinano acciai inossidabili austenitici e ferritici, con una proporzione accuratamente sintonizzata di entrambi i tipi di struttura cristallina.Offrono una maggiore resistenza combinata con una grande resistenza alla corrosione e sono spesso utilizzati nella lavorazione chimica e nelle applicazioni di petrolio e gas.
L'acciaio inossidabile è il nome generale di una famiglia di acciai resistenti alla corrosione e contenenti un minimo di 10,5% di cromo.L'effetto di questo livello minimo crea uno strato di ossido di cromo sulla superficieAl di sotto del 10,5% di cromo, il film di ossido è di durata insufficiente per essere auto-curante.
Gli acciai inossidabili sono ampiamente utilizzati nella maggior parte delle industrie, tra cui edilizia, marina, aerospaziale, automobilistica e beni di consumo.e resistenza alla corrosioneL'acciaio inossidabile è fornito in gradi classificati in base al loro contenuto di leghe.Il grado scelto per un'applicazione dipende da fattori quali l'ambiente in cui verrà utilizzato, la resistenza e la durata richieste e lo standard estetico desiderato.Cos'è l'acciaio inossidabile?, la sua composizione, tipi, gradi, proprietà e applicazioni.
L'acciaio inossidabile austenitico è la classificazione più comune, offrendo elevata resistenza alla corrosione, duttilità e robustezza.con altri metalli/non metalli come il manganeseQuesti acciai possono sopportare l'esposizione al sale, anche se è possibile una certa colorazione marrone.
Questo tipo di acciaio inossidabile è generalmente più resistente e più duro, ma soffre di una minore resistenza alla corrosione.
Gli acciai inossidabili ferritici possono avere una vasta gamma di contenuti di cromo (10,5 ∼27%) e utilizzare acciai con un contenuto di carbonio più elevato rispetto ai tipi austenitici.ma ha comunque una buona resistenza alla corrosione ed è spesso utilizzato per applicazioni automobilisticheQuesti acciai reagiscono meno bene al sale e non sono generalmente utilizzati in ambienti marini.
Gli acciai inossidabili duplessi combinano acciai inossidabili austenitici e ferritici, con una proporzione accuratamente sintonizzata di entrambi i tipi di struttura cristallina.Offrono una maggiore resistenza combinata con una grande resistenza alla corrosione e sono spesso utilizzati nella lavorazione chimica e nelle applicazioni di petrolio e gas.